Raspini alla fiera PLMA 2025: i salumi italiani protagonisti ad Amsterdam Il 20 e 21 maggio 2025, Raspini parteciperà alla PLMA – World of Private Label di Amsterdam, uno degli eventi più
Magazine
NUOVE PROPOSTE E IMMAGINE RINNOVATA PER IL FUTURO DELLA SALUMERIA ITALIANA Dal 5 all’8 maggio 2025, Raspini parteciperà a TuttoFood, la fiera internazionale di riferimento per il settore agroalimentare, che
UNA VISIONE FUTURA CHE UNISCE IDENTITÀ, QUALITÀ E TERRITORIO Raspini evolve, mantenendo salde le sue radici. Il nuovo marchio esprime identità, qualità e tradizione, elementi che dal 1946 ci distinguono nel
La 107° edizione del Giro d’Italia, che prenderà il via da Venaria (TO) il 4 maggio 2024, è particolarmente importante per il Piemonte che sarà protagonista di ben quattro tappe
Il 2023 è l’anno nel quale Raspini si riafferma come brand “In cima al gusto” per la qualità dei suoi prodotti e per il rinnovato sostegno al Giro d’Italia e
L’impegno di Raspini per lo sport continua e quest’anno si apre a una nuova disciplina: la pallavolo. Nella stagione 2022/2023 Raspini sarà Gold Sponsor della GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA
Anche quest’anno il gusto di Raspini gira l’Italia con la gara di ciclismo più importante della nostra nazione. L’impegno di Raspini per lo sport diventa ancora una volta tangibile con
La prima colazione è importante per tutti, a ogni età e in ogni condizione di salute, per prepararci adeguatamente alle attività quotidiane. A ribadircelo sono SINU (Società Italiana di Nutrizione
Nessun salume ci parla delle Feste invernali più di cotechino e zampone – che differiscono tra loro essenzialmente per l’involucro. Le ragioni sono tante, a partire dal fatto che i
Li troviamo spesso su salumi e formaggi, ma anche su frutta, verdura, pasta, fino al miele e, in un caso, al cioccolato: sono i marchi che attestano le denominazioni DOP,
La salagione è uno de principali modi con cui, fin dall’antichità, l’uomo è riuscito ad “allungare la vita” agli alimenti di cui disponeva, per potersene cibare più a lungo o
Sforzi fisici intensi e prolungati nel tempo, come quelli dei campioni che vediamo in questi giorni al Giro d’Italia, mettono a dura prova le fibre muscolari degli atleti; per fortuna